Bonus Natale, cos’è e perché deve fare squadra col welfare aziendale
Renderà le tredicesime più pesanti a molti lavoratori, ma ci sono molte limitazioni al suo potenziale. Ecco perché è più intelligente valorizzarlo con un buon piano welfare.
Renderà le tredicesime più pesanti a molti lavoratori, ma ci sono molte limitazioni al suo potenziale. Ecco perché è più intelligente valorizzarlo con un buon piano welfare.
L’azienda di Altavilla già da diverso tempo ha introdotto con Unipasetti politiche di benefit per i propri dipendenti.
Fondare un piano consapevole di incentivi attenti alle persone è la leva che aiuta imprenditori e manager ad accrescere le proprie abilità alla guida dell’impresa.
Il welfare sempre più centrale nelle strategie di sviluppo industriale del Paese.
L’azienda di Arzignano per il welfare contrattuale dei 25 dipendenti ha scelto la formula “all digital” proposta da Unipasetti, che abbatte i tempi amministrativi e fa contenti davvero tutti.
È l’app che permette di trasformare gli incentivi aziendali in moneta da spendere nei negozi di vicinato di tutta Italia. Ecco perché il rientro dalle ferie è il momento giusto per conoscerla.
Quando gli incentivi aziendali creano un valore diffuso, incentivando le spese all’interno dei Comuni per il sostegno dei servizi essenziali e del commercio di vicinato.
In onda nella rubrica “Protagonisti a Nordest” tre puntate dedicate proprio al tema del benessere sul luogo di lavoro.
A poche ore dal voto del Parlamento UE c’è bisogno di pensare a una politica comune anche nel sostegno delle imprese ai lavoratori. La base da cui partire c’è.
Pubblicato da Istat l’11esimo rapporto Benessere equo e sostenibile sul 2023. Viviamo più a lungo ma ci ammaliamo prima, perché pesano costi e liste d’attesa.
UNIPASETTI Assicurazioni e Welfare – Via Pigafetta 39/a – 36073 Cornedo Vicentino (VI) – P.IVA 03981290244