Bi-mec, trasformatori… anche nel welfare

L’azienda di Altavilla attiva da oltre 20 anni nella produzione di trasformatori e componenti elettromagnetici per l’Italia e l’estero, già da diverso tempo ha introdotto con Unipasetti politiche di benefit per i propri dipendenti. La novità in arrivo è la nuova formula digitale “premium”, che alza il livello della proposta per ciascuna delle 23 risorse in organico. Con tutti i vantaggi della gestione smart targata Welbee.

Un welfare aziendale 100 per cento digitale, che si trasforma per diventare di livello “premium”. È l’evoluzione cui si appresta ad andare incontro Bi-mec Trasformatori, azienda di Altavilla (qui il link al sito ufficiale) con oltre 20 anni di attività alle spalle nella produzione di trasformatori elettrici e componenti elettromagnetici certificati.

Dopo l’introduzione, già 4 anni fa, del primo piano di welfare sanitario integrativo, Bi-Mec aveva già scelto di rendere digitali anche i fringe benefit, attivando con Unipasetti la formula smart attraverso la piattaforma Welbee. Dopo un anno di sperimentazione, la decisione: alzare il livello dell’investimento e rendere ancora più completa la proposta per tutte le risorse in organico.

L'azienda: Bi-mec Trasformatori

Bi-mec Trasformatori, realtà di riferimento nella progettazione e produzione di trasformatori elettrici personalizzati, si è posizionata sul mercato italiano e estero grazie alla qualità e all’affidabilità dei suoi prodotti. Con una squadra composta da 23 dipendenti, l’azienda si distingue per il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nel miglioramento continuo, sempre con un occhio di riguardo verso il benessere del proprio personale.

La sfida: migliorare l’esperienza welfare per i dipendenti

In un contesto aziendale sempre più orientato al benessere dei lavoratori, Bi-mec Trasformatori ha deciso di superare la “configurazione light” del proprio piano welfare – in precedenza limitata ai soli fringe benefits – per offrire ai propri dipendenti un pacchetto completo di servizi. La sfida principale era quella di implementare una soluzione più ricca e flessibile, che rispondesse meglio ai bisogni diversificati del personale, mantenendo al contempo la gestione amministrativa snella ed efficiente.

La soluzione: configurazione premium con Welbee

A partire dal 2025, Bi-mec Trasformatori ha deciso di adottare la configurazione premium della piattaforma Welbee. Grazie a questa scelta, tutti i dipendenti dell’azienda potranno ora accedere a un ampio ventaglio di servizi welfare, che include:

  • Rimborsi per spese scolastiche e di trasporto.
  • Piani previdenziali complementari.
  • Buoni per viaggi, attività sportive e culturali.
  • Acquisti di beni e servizi attraverso una rete di partner qualificati.


Ogni dipendente ha avrà a disposizione un conto conto welfare personalizzabile, che unisce contributi base uguali per tutti a incentivi variabili in base all’impegno e al risultato. L’azienda ha valutato di procedere in questa direzione incrementando l’investimento in welfare di oltre il 50% rispetto all’anno precedente, nella consapevolezza di contare su un ritorno in termini di reputazione ma anche in chiave fiscale: il welfare infatti è completamente detassato e permette di abbattere gli utili, riducendo le tasse da pagare in dichiarazione dei redditi.

I risultati ottenuti

Con la configurazione premium di Welbee, Bi-mec Trasformatori andrà ad ottenere:

  • Massima flessibilità e autonomia per i dipendenti: accesso a una gamma completa di servizi per personalizzare il proprio piano welfare, con oltre 150 fornitori di prodotti e servizi per la persona o la famiglia
  • Aumento della soddisfazione del personale: un sistema che si adatta ai bisogni individuali dei lavoratori.
  • Efficienza gestionale: la piattaforma Welbee consente di automatizzare completamente il processo di amministrazione dei benefit, riducendo la burocrazia amministrativa e rispettando sempre i requisiti di legge
  • Rafforzamento della cultura aziendale: un segnale concreto dell’impegno di Bi-mec nel valorizzare il capitale umano.


«Passare alla configurazione premium di Welbee è stata una scelta strategica per Bi-mec. Possiamo offrire ai nostri dipendenti una soluzione completa e su misura, dimostrando concretamente quanto il loro benessere sia una priorità per noi. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti fino a oggi e dei feedback ricevuti dal nostro team, per questo abbiamo scelto di andare oltre»
— Riccardo Bordin, Titolare Bi-Mec Trasformatori

Un passo avanti nel welfare aziendale

Con l’aiuto di Unipasetti Welfare, Bi-mec Trasformatori ha fatto un salto di qualità nella gestione del proprio piano welfare, offrendo ai dipendenti strumenti moderni e personalizzati. La configurazione premium di Welbee non solo migliora la qualità della vita lavorativa, ma rafforza il legame tra azienda e personale, creando un ambiente di lavoro più soddisfacente e produttivo.

Ti interessa una soluzione simile?
Scopri come possiamo aiutare anche la tua azienda a implementare
un piano welfare su misura per il tuo team.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Altri articoli che potrebbero interessarti